Università della Calabria, in arrivo sei nuovi corsi di laurea
Università della Calabria, in arrivo sei nuovi corsi di laurea

Nuovo ampliamento per l’offerta formativa dell’Università della Calabria. Il coruc (Comitato regionale di coordinamento delle università della Calabria) ha deliberato l’attivazione di dieci nuovi corsi di laurea nelle università calabresi, a partire dall’anno accademico 2025/2026. L’Unical sarà interessata, in particolare, da sei nuovi corsi di laurea: due triennali e tre magistrali.

I nuovi corsi di laurea triennali Unical: Scienze psicologiche e Fisioterapia

Tra i nuovi corsi di laurea triennali dell’Università della Calabria, scienze psicologiche. Si tratta di un corso di laurea progettato “per formare professionisti capaci di supportare le attività psicologiche nelle scuole e nei contesti educativi. si legge in una nota pubblicata sulle pagine ufficiali dell’ateneo calabreseUn percorso particolarmente ambito per molti studenti calabresi: secondo i dati più recenti, sono circa 600 i diplomati che ogni anno lasciano la Calabria per seguire il corso in altre regioni. Ora molti di loro avranno la possibilità di laurearsi in Psicologia senza essere costretti ad emigrare”.

Un altro corso triennale tra i nuovi offerti dall’Unical è fisioterapia, “fortemente sollecitato dal territorio per rispondere alla crescente richiesta di figure specializzate nella riabilitazione e prevenzione delle patologie motorie. – spiega la nota- Gli studenti avranno accesso a una formazione altamente pratica e specializzata, con opportunità di inserimento lavorativo immediate”.

Lezioni nel complesso monumentale di S. Domenico di Cosenza. Le parole del Sindaco Franz Caruso

Le lezioni dei nuovi corsi di laurea triennali Unical, scienze psicologiche e fisioterapia, si svolgeranno presso il complesso monumentale di San Domenico, a Cosenza.

“Questo traguardo rappresenta un sogno che si concretizza grazie all’intervento del CIS, il quale prevedeva sin dall’inizio il restauro del complesso per trasformarlo in un centro di alta formazione. Una realizzazione resa possibile anche grazie alla volontà del Rettore Nicola Leone. – ha commentato, con orgoglio, il Sindaco di Cosenza Franz Caruso Con oltre mille studenti universitari, il nostro centro storico si animerà di nuova vitalità. Siamo determinati a creare un Polo delle professioni sanitarie a Cosenza e a garantire strutture adeguate per la residenzialità universitaria. La Calabria ha bisogno della sua gioventù ed è per loro che bisogna lavorare e battersi.”

I quattro nuovi corsi di laurea magistrali Unical

I nuovi corsi di laurea magistrali saranno, invece, Scritture, immagini e media digitali, che formerà esperti nel campo della comunicazione, della progettazione e produzione di prodotti audio-visivi e di scrittura; Linguaggi della comunicazione e dello spettacolo, “pensato per integrare competenze artistiche con i moderni paradigmi della comunicazione“;  Scienze storiche e del patrimonio culturale, “che prepara esperti nella valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale, con una forte attenzione alla diffusione dei saperi storici“; Civil Engineering for infrastructural regeneration, finalizzato alla “formazione di esperti nella pianificazione sostenibile delle opere civili e dei loro sistemi“, che sarà in lingua inglese e sarà articolato in due diversi corsi di laurea, di cui uno dei due con integrato un percorso Erasmus+.

L’ampliamento delle offerte formative interesserà, inoltre, anche gli altri atenei calabresi. In particolare, l’Università Magna Graecia di Catanzaro introdurrà i corsi di laurea Scienze della formazione primaria, Scienze chimiche e cosmetiche e Sociologia e servizio sociale. Il nuovo corso di laurea offerto dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria sarà invece Ingegneria elettronica e biomedica.

Entra nel nuovo canale Whatsapp de Il Dot

.