Carl Brave in concerto al
Il pubblico per il live di Carl Brave (pagina Facebook Settembre Rendese)

E’ stata inaugurata ieri sera, sabato 10 Settembre, la 57° edizione del “Settembre Rendese”. Organizzato dal Comune di Rende, con la direzione artistico-organizzativa di Alfredo De Luca e la collaborazione di “Fatti di Musica” di Ruggero Pegna.

L’evento inaugurale del festival, con ingresso gratuito, ha visto il rinomato cantautore Carl Brave esibirsi davanti ad una vasta folla in via Rossini. Si è trattato dell’unica data calabrese prevista nel tour dell’artista, che rappresenta uno tra i nomi più attuali della musica italiana. Il concerto ha riscosso un grande successo. Sotto il palco di via Rossini si è, infatti, radunata una gremita folla di fans pronti a ballare e cantare i più noti brani del giovane cantautore.

Tra i celebri capolavori musicali che, nella sera di ieri, hanno risuonato tra le strade rendesi: “Shangai”, “Chapeau”, “Spigoli”, “Fotografia”. L’entusiasmo del pubblico ha poi spinto l’artista a concedere diversi bis, cimentandosi nell’esecuzione di alcuni dei suoi più conosciuti successi: tra cui “Posso” (ft Max Gazzè), “Makumba”, “Hula Hoop”, “Che poi” e “Malibu” (ft. Gemitaiz).

L’originalità e il successo dell’artista Carl Brave

Carl Brave in concerto al "Settembre rendese 2022" (fonte Facebook)
Carl Brave (pagina Facebook Settembre Rendese)

Carl Brave, pseudonimo di Carlo Luigi Coraggio, è uno tra i protagonisti dello scenario musicale degli ultimi anni. Classe 1989, è rapper e cantautore di numerose hit. Il suo successo, esploso nel 2018, è stato caratterizzato dal coinvolgimento in svariate collaborazioni con i maggiori cantanti italiani quali Max Gazzè, Noemi, Elodie, Elisa, Francesca Michielin e Coez. Si tratta di un artista originale, la cui musica nasce dalla fusione tra i generi pop e rap.

Il direttore artistico De Luca: “Il Settembre rendese 2022 sarà rivolto ai giovani.” Ecco le altre date.

Il settembre rendese giunge alla sua LVII edizione e lo fa con uno sguardo più attento sulle giovani generazioni”. Questo l’incipit del programma del festival. Il settembre rendese 2022, infatti, rivolge la propria attenzione nei confronti di ”coloro che hanno bisogno di coltivare e tutelare i propri sogni ”, come preannunciato dal direttore artistico De Luca.

Tra i prossimi eventi musicali organizzati dal festival:

  • Lunedì 12 Settembre, Marina Rei, presso il Centro Storico
  • Mercoledì 14 Settembre, Dani J, presso Piazza Matteotti
  • Giovedì 15 Settembre, Myss Keta, presso Piazza Kennedy

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here